Tracciare UTM <?php global $wp; $utm = "campagna_dem"; $current_url = home_url( add_query_arg( array(), $wp->request ) ); if(strpos($current_url, $utm) !== false){ ?> <?php } else{ ?> <script> pa.track({name: 'Campagna DEM Saldi -20%'}) </script> <?php } ?><br /> <?php global $wp; $utm = "campagna_dem"; $current_url = home_url( add_query_arg( array(), $wp->request ) ); if(strpos($current_url, $utm) !== false){ ?> […]
Autore: Roberto Paolucci
Sincronizzazione Gestionale Aziendale con WooCommerce
Introduzione I titolari o gestori di un negozio fisico possono avere in progetto di avviare anche un e-Commerce per la vendita dei prodotti presenti nello store fisico. Uno degli elementi più complessi nella realizzazione di un e-Commerce è il caricamento dei prodotti e il relativo aggiornamento di quantità, prezzi e varianti. In questo articolo vedremo […]
Rimuoviamo Alcuni Termini da Titolo e Contenuto
Introduzione In questo articolo vediamo come creare un plugin per la rimozione di alcuni termini dal title e dal contenuto dei nostri post. Questa soluzione può tornare molto utile. ad esempio, su siti web con migliaia di contenuti che devono fare re-branding e hanno aggiunto il loro brand nel titolo o è presente nei contenuti […]
Eliminare Prodotti da WooCommerce in SQL
Voglio condividere con voi, molto velocemente, in questo articolo alcune righe di codice che ho utilizzato per eliminare di massa tutti i prodotti all’interno di WooCommerce. Essendo oltre 20.000 schede prodotto, non avrei potuto procedere da backend (neanche aumentando a 999 le righe in pagina), invece tramite SQL con pochi secondi ho ottenuto lo stesso […]
Funzione wp_is_mobile() – Definizione con Esempi Pratici di Utilizzo
La funzione booleana (quindi ci restituirà o vero o falso) wp_is_mobile() si occupa di controllare se il browser corrente funziona su un dispositivo mobile, quindi se l’utente sta visitando una pagina con uno smartphone o tablet. Funziona attraverso il rilevamento della stringa user agent del browser $_SERVER['HTTP_USER_AGENT'] wp_is_mobile(): quando e come utilizzarla Non pensiamo a […]
Rel Canonical SEO: cos’è e come si usa
Cos’è il Rel Canonical Il Rel Canonical è un elemento HTML utilizzato per poter comunicare ai motori di ricerca, in caso di più URL con contenuto simile o uguale, qual è la pagina canonica, ovvero quella da ritenere la principale. In questo modo si prevengono le duplicazioni di dati. Bisogna specificare che è il webmaster […]
Come creare un sito WordPress da zero
Dopo tante ricerche, svariati ripensamenti e consigli finalmente hai deciso di aprire un blog tutto tuo in cui parlare di ciò che più ti piace, scrivere brevi articoli sulle tue ultime vacanze, condividere i tuoi interessi e i luoghi che hai visitato. Molte persone ti avranno sicuramente scoraggiato e sconsigliato di realizzare un sito Web, […]
Custom Field WordPress: Cosa Sono e Perché Sono Importanti
Introduzione Quando scriviamo un articolo o un contenuto in generale, notiamo la presenza di alcuni dettagli di base che vengono visualizzati in basso, come ad esempio il nome degli autori, date etc. Questi dati vengono salvati come “meta dati” e prendono il nome di “custom field”; WordPress, di solito, li aggiunge automaticamente ma necessitano di […]
Genialità di un Tema Child
Introduzione Un tema creato da alcuni anni può funzionare ancora bene ma mancheranno sicuramente alcune funzionalità più recenti e che possono essere per noi utili al progetto. In WordPress la compatibilità con le versioni precedenti è ben supportata ma non può esserlo per sempre. Quindi la compatibilità è un argomento molto delicato ed è una […]
Progettiamo un tema WordPress in modo avanzato
Introduzione Per poter creare un tema WordPress e rilasciarlo alla community o venderlo è necessario lavorare in modo avanzato al suo sviluppo. In questo articolo vedremo come portare un tema di WordPress ad un livello successivo rendendolo più solido, aggiungendo uno stile al contenuto nel modo che vogliamo, aggiungere caratteristiche personalizzate come header, footer e […]