Introduzione All’interno di WordPress una caratteristica primaria delle Plugin API sono gli hook. Gli hook permettono di “agganciarsi” all’interno del flusso operativo dei codici all’interno del CMS e ne alterano il funzionamento senza apportare modifiche al core di WordPress, quindi anche aggiornando ad una nuova versione del CMS, non verrà persa nessun modifica. I plugin […]
Autore: Roberto Paolucci
Creiamo Errori 404 Utili per gli Utenti
In fase di progettazione e sviluppo di un sito web è buona pratica creare dei template supplementari, come ad esempio un template 404 per tutti quei casi in cui un utente arriva a un URL che non esiste più. Vediamo come creare un template 404. Template 404.php Il file PHP che mostra il template di […]
Plugin Random Posts: Costruiamolo Insieme
Introduzione In questo articolo vedremo come realizzare un semplice plugin che ri-ordina i post del nostro blog in modo random invece dell’ordinamento per data. Se non hai esperienza ti consiglio di leggerti prima questo articolo “Funzioni degli Action Hook” per avere una panoramica completa di quali sono le funzioni principali legate agli hook da utilizzare […]
Abilitiamo il supporto alle thumbnails
Le features images (immagini in evidenza) o miniature dei post sono una caratteristica dei temi che permette agli utenti di selezionare un’immagine per ogni post nella schermata di modifica del post. In fase di realizzazione del nostro tema dobbiamo abilitarla (almeno che non partiamo da un framework o tema di base); per farlo dobbiamo utilizzare: […]
Sviluppo Plugin: Gettiamo le Basi
In questo articolo vedremo quali sono le basi solide che un plugin deve avere, parleremo delle regole per assegnare nomi alle funzioni, dell’organizzazione dei file all’interno della directory di un plugin e della determinazione dei path. Iniziamo! Requisiti per i plugin Il sistema di plugin di WordPress è molto flessibile e permette di avere plugin […]
Lavoriamo con i formati dei post
A partire dalla versione 3.1 di WordPress sono stati introdotti i “formati dei post” e affiancano gli sticky post come metodo separato per aggiungere un determinato controllo sui contenuti. Vediamo i formati di post disponibili nel CMS: gallery per i post delle gallery; aside utilizzato per brevi aggiornamenti e, di solito, senza un titolo; audio […]
Vantaggi dei plugin
Prima di sviluppare un nuovo plugin è bene capire quali sono i vantaggi e se non possiamo fare ciò di cui abbiamo bisogno tramite il file functions.php o il theme customizer del tema. Nessuna modifica al Core di WordPress Uno dei principali vantaggi di avere un plugin è l’abilità di modificare i comportamenti di WordPress […]
Introduzione ai Plugin
Un plugin in WordPress è uno script PHP che stende o altera una funzionalità del core del CMS. Sono dei file installati nel CMS che aggiungono una caratteristica o un insieme di caratteristiche. I plugin in WordPress possono essere di ogni tipo e con ogni livello di complessità, da un semplice plugin per la gestione […]
Plugin per Eliminare i Commenti: Costruiamolo Insieme
Introduzione Capita molto spesso che ci ritroviamo siti web con molti commenti di Spam da dover eliminare. L’eliminazione dei commenti è un’operazione semplice ma, con grandi quantità di commenti, richiede molto tempo. In questo articolo vediamo come creare un plugin che, automaticamente elimina i commenti in Bulk. Costruiamo il Plugin Il primo passo da fare […]
Costruiamo un Mini-CMS PHP/MySQL
L’obiettivo di questo articolo non è quello di creare un CMS come WordPress, Drupal, Joomla o altri, ma è quello di capire come funziona un CMS e quali sono le logiche di programmazione che ci sono dietro. Quando abbiamo chiaro il funzionamento possiamo effettuare considerazioni molto più avanzate anche in ottica SEO e, in generare, […]