Introduzione I titolari o gestori di un negozio fisico possono avere in progetto di avviare anche un e-Commerce per la vendita dei prodotti presenti nello store fisico. Uno degli elementi più complessi nella realizzazione di un e-Commerce è il caricamento dei prodotti e il relativo aggiornamento di quantità, prezzi e varianti. In questo articolo vedremo […]
Plugin
Rimuoviamo Alcuni Termini da Titolo e Contenuto
Introduzione In questo articolo vediamo come creare un plugin per la rimozione di alcuni termini dal title e dal contenuto dei nostri post. Questa soluzione può tornare molto utile. ad esempio, su siti web con migliaia di contenuti che devono fare re-branding e hanno aggiunto il loro brand nel titolo o è presente nei contenuti […]
Funzioni degli Action Hook
Introduzione Quando costruiamo un plugin, spesso utilizziamo soltanto le funzioni add_action() e do_action() per lavorare con gli hook. Ci sono molte altre funzioni utili messe a disposizione da WordPress. Vediamo le principali. remove_action() Questa funzione ci permette di rimuovere una action che è stata precedentemente agganciato ad un hook; a volte può essere utile rimuovere […]
Action Hooks: Costruiamo un Plugin
Introduzione All’interno di WordPress una caratteristica primaria delle Plugin API sono gli hook. Gli hook permettono di “agganciarsi” all’interno del flusso operativo dei codici all’interno del CMS e ne alterano il funzionamento senza apportare modifiche al core di WordPress, quindi anche aggiornando ad una nuova versione del CMS, non verrà persa nessun modifica. I plugin […]
Plugin Random Posts: Costruiamolo Insieme
Introduzione In questo articolo vedremo come realizzare un semplice plugin che ri-ordina i post del nostro blog in modo random invece dell’ordinamento per data. Se non hai esperienza ti consiglio di leggerti prima questo articolo “Funzioni degli Action Hook” per avere una panoramica completa di quali sono le funzioni principali legate agli hook da utilizzare […]
Sviluppo Plugin: Gettiamo le Basi
In questo articolo vedremo quali sono le basi solide che un plugin deve avere, parleremo delle regole per assegnare nomi alle funzioni, dell’organizzazione dei file all’interno della directory di un plugin e della determinazione dei path. Iniziamo! Requisiti per i plugin Il sistema di plugin di WordPress è molto flessibile e permette di avere plugin […]
Vantaggi dei plugin
Prima di sviluppare un nuovo plugin è bene capire quali sono i vantaggi e se non possiamo fare ciò di cui abbiamo bisogno tramite il file functions.php o il theme customizer del tema. Nessuna modifica al Core di WordPress Uno dei principali vantaggi di avere un plugin è l’abilità di modificare i comportamenti di WordPress […]
Introduzione ai Plugin
Un plugin in WordPress è uno script PHP che stende o altera una funzionalità del core del CMS. Sono dei file installati nel CMS che aggiungono una caratteristica o un insieme di caratteristiche. I plugin in WordPress possono essere di ogni tipo e con ogni livello di complessità, da un semplice plugin per la gestione […]
Plugin per Eliminare i Commenti: Costruiamolo Insieme
Introduzione Capita molto spesso che ci ritroviamo siti web con molti commenti di Spam da dover eliminare. L’eliminazione dei commenti è un’operazione semplice ma, con grandi quantità di commenti, richiede molto tempo. In questo articolo vediamo come creare un plugin che, automaticamente elimina i commenti in Bulk. Costruiamo il Plugin Il primo passo da fare […]
Plugin e database
Quando sviluppiamo un plugin… A volte può essere necessario archiviare i dati del database per far sì che i plugin funzionano correttamente, dall’archiviazione di alcune semplici opzioni all’aggiunta ddi tabelle complete con più dati per l’utente, il database è uno strumento che deve essere sfruttato al meglio. Avere i dati nel database vuol dire poter […]