- by Roberto Paolucci
- 3 Dicembre 2022
DeveloPress.it sta caricando
Tempo di lettura: 2 minuti
In fase di progettazione e sviluppo di un sito web è buona pratica creare dei template supplementari, come ad esempio un template 404 per tutti quei casi in cui un utente arriva a un URL che non esiste più. Vediamo come creare un template 404.
Il file PHP che mostra il template di pagina è 404.php, vediamo un esempio molto semplice di questo file:
<?php get_header(); ?>
<div id="container">
<section id="content-container">
<article id="post-0" class="post no-results not found">
<H1 class="entry-title"> 404 pagina non trovata<H1>
<p>
Contenuto non trovato, probabile che il link sia sbagliato?
prova a cercare qualcosa utilizzando il modulo di ricerca
</p>
<?php get_search_form(); ?>
<article>
Si tratta di un semplice template che mostra un messaggio di avviso quando l’utente visualizza una pagina che non esiste. Vediamo ora come creare errori 404 utili per gli utenti.
Anche una pagina 404 come quella vista in precedenza è utile ma per renderla veramente utile per gli utenti deve avere alcune caratteristiche, vediamole:
Non faccio grandi cose ma piccole cose che sembrano funzionare bene.
Roberto Paolucci