Plugin

Tipologie di Plugin

Il concetto di funzionalità come plugin non è nulla di nuovo ma a partire dalla versione 3.7 di WordPress descrive perfettamente il modo in cui le nuove funzionalità vengono incluse nel core. L’idea di base è che ogni nuova funzionalità che può essere introdotta sarà prima valutata sotto forma di plugin. Pensiamo al fatto che il rimodernamento dell’interfaccia di amministrazione di WordPress 3.8 è stato realizzato in primis grazie ad un plugin chiamato MP6. Il trasferimento delle funzionalità del core di WordPress ai plugin è una “mossa” molto importante almeno per due motivi:

  1. le nuove funzionalità vengono provate negli ambienti di produzione grazie agli utenti che installano e usano i plugin;
  2. se la funzionalità non viene aggiunta al core di WordPress è comunque disponibile almeno come plugin.

Andiamo nel dettaglio e vediamo le tipologie di plugin disponibili:

  1. plugin normali
  2. plugin drop-in
  3. plugin must-use

Plugin Normali

I plugin normali sono quelli che siamo abituati ad installare e attivare subito. Questi plugin risiedono nella cartella wp-content/plugins/  e sono attivati come di consueto.

Plugin Drop-in

I plugin dro-in sono pensati per sovrascrivere le funzionalità del core di WordPress. Vengono inseriti direttamente nella cartella wp-content per sostituire il file del core corrispondente, per esempio advanced-cache.php o db.php. Di seguito viene presentata una lista di questi plugin, si ricorda che dovremmo sostituire la funzionalità che rappresentano nel core (interamente) altrimenti si verificano problemi.

  • advance-cache.php per il caching avanzato
  • db.php per una classe di database personalizzata
  • db-error.php per i messaggi di errore personalizzati nel database
  • install.php per gli script di installazione personalizzati
  • object-cache.php per una cache esterna
  • sunrise.php per l’esecuzione di operazioni prima dei caricamenti multisito
  • blog-deleted.php per l’eliminazione del blog multisito
  • blog-inactive.php per i messaggi sui blog inattivi multisito
  • blog-suspended.php per i messaggi sui blog sospesi di un multisito.

Plugin Must-use

I plugin must-use risiedono in wp-content/mu-plugin/ e non possono essere disattivati dall’interfaccia di amministrazione, l’unico per disattivarsi è rimuoverlo da quella cartella. A differenza degli altri plugin, i Must-use possono anche non contenere gli header dei plugin ma possono essere eseguiti anche senza.

Quando usare i plugin Must-use? Con moderazione soltanto quando dobbiamo assicurarci che una funzionalità resti attiva e non venga accidentalmente disattivata.

Roberto Paolucci
Sono SEO Specialist in una martech company italiana specializzata in soluzioni di Intelligenza Artificiale per Search Marketing, Adv e Lead Generation, ERP e CRM. Oltre alla SEO (Search Engine Optimization) ho una passione per il CMS WordPress e la programmazione web, ed è per questo che è nato DeveloPress, un blog con articoli e guide a forte impronta tecnica per scoprire tutte le potenzialità di questo CMS. Puoi contattarmi su Facebook | Linkedin